4 February 2021
8 febbraio 2021 Economia senza tratta di persone VII Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone Lunedì 8 febbraio si celebrerà la […]
Do you like it?0
25 January 2021
Continuano gli appuntamenti del lunedì sera di #Mezzoracon condotti da don Geremia Acri sulle pagine facebook di Casa Acc. S.M. Goretti e della comunità Migrantesliberi. Dialoghi […]
Do you like it?0
30 December 2020
Nei giorni 31 dicembre 2020, 1 e 2 gennaio 2021 la mensa della carità di Casa Accoglienza è aperta per il pranzo a partire dalle ore […]
Do you like it?0
28 December 2020
Assistiamo, nell’imminenza delle feste natalizie, a numerose raccolte e consegne di beni di prima necessità. Accade spesso, tuttavia, che per la grande quantità di cibo (pressoché […]
Do you like it?0
18 November 2020
Con rammarico siamo costretti a sospendere temporaneamente il servizio di donazione degli indumenti. Purtroppo, le disposizioni correlate alla gestione della pandemia da covid19 ci inducono ad […]
Do you like it?0
14 November 2020
“Tendi la tua mano al povero”. È, questo un messaggio che oggi risuona con tutta la sua carica di significato in un tempo caratterizzato dalla pandemia […]
Do you like it?0
8 November 2020
Casa Accoglienza “S. M. Goretti” e l’Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria Accanto a chi vive nella periferia degli occhi e del cuore In questo tempo complesso […]
Do you like it?0
2 October 2020
Nel corso degli ultimi mesi il sistema di accoglienza italiano a favore dei migranti e rifugiati è stato fortemente modificato a seguito di vari provvedimenti legislativi […]
Do you like it?0
21 September 2020
Domenica 27 settembre 2020 106ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni” Non […]
Do you like it?0
27 July 2020
Il servizio Mensa è sospeso dal 3 al 25 agosto a causa dei lavori di manutenzione, ristrutturazione, igienizzazione della struttura. Gli ospiti ritireranno il sacchetto viveri nei seguenti giorni: […]
Do you like it?0
30 June 2020
Sono cifre da capogiro quelle puntate dagli abitanti della sesta provincia pugliese nel 2019: circa 491milioni e mezzo. Ad Andria sono oltre 122milioni, segue Barletta con […]
Do you like it?0
29 June 2020
L’esperienza di “Mezz’ora con …” volge all’epilogo in una “stagione” contraddistinta dai racconti di coloro che hanno segnato il periodo del blocco. Abbiamo ospitato concittadini che […]
Do you like it?0
14 June 2020
Con la pandemia da covid-19 sono state frenate, a seguito delle misure di contenimento del contagio, le possibilità di giocare d’azzardo limitandole alle sole lotterie […]
Do you like it?0
3 June 2020
In questo tempo di emergenza sanitaria e distanziamento sociale per contenere il contagio, tenendo presente che la Casa di Accoglienza “S. M. Goretti” offre solo servizi […]
Do you like it?0
21 April 2020
L’emergenza covid-19 non ha coinvolto soltanto il sistema sanitario ma, com’è noto, anche quello economico. Devastandolo. Generando purtroppo un esercito di nuove persone incappate nella povertà […]
Do you like it?0
2 April 2020
Con l’emanazione delle disposizioni governative legate al contenimento della pandemia da coronavirus in Italia è esplosa una gara di solidarietà su tutti i fronti. Ingenti donazioni […]
Do you like it?0
31 March 2020
Volontari in rete per l’emergenza coronavirus. Questi gli orari, rimodulati, dei nostri servizi: Mensa della Carità: dal lunedì al sabato dalle ore 17:00 alle ore 18:00 […]
Do you like it?0
22 March 2020
Anche la condotta “Slow Food – Castel del Monte” si rimbocca le maniche e assieme alla comunità “Slow Food Téranga” lanciano un accorato appello a donare […]
Do you like it?0
7 March 2020
Tenuto conto delle indicazioni del DPCM del 4 marzo u.s., della Chiesa Italiana e del Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, al fine di […]
Do you like it?0
13 January 2020
La Casa di Accoglienza S. M. Goretti offre una mano a tutti coloro che sono incappati in una delle forme di dipendenza che incastra in una […]
Do you like it?0
18 November 2019
In occasione della terza Giornata Mondiale dei Poveri, domenica scorsa, presso la parrocchia del Gesù Crocifisso, durante la celebrazione eucaristica presieduta da don Geremia Acri, si […]
Do you like it?0
14 November 2019
Domenica 17 novembre 2019 si celebrerà la III Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia. “La speranza dei poveri […]
Do you like it?0
14 November 2019
Passano i secoli ma la condizione di disuguaglianza tra ricchi e poveri resta immutata piuttosto aumentano le povertà non soltanto materiali. Numerose sono le molte forme […]
Do you like it?0
23 September 2019
La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare la preoccupazione per le diverse categorie di […]
Do you like it?1
10 June 2019
La solidarietà richiede passione e dedizione. A Casa Accoglienza S. M. Goretti siamo orgogliosi di avere un esercito di volontari della carità.
Do you like it?0
22 January 2019
La Casa di Accoglienza Santa Maria Goretti, il 31 gennaio di ogni anno, organizza un convegno di approfondimento su temi attuali e di carattere sociale. Negli […]
Do you like it?0
3 January 2019
La solidarietà è un sentimento nobile che nasce da un cuore spalancato e proteso verso tutti e, in modo speciale, verso coloro che stentano a vivere […]
Do you like it?0
18 December 2018
Lunedì 17 novembre alle ore 21 c/o Oratorio Salesiano di C.so Cavour – Andria «Esattamente settant’anni fa, all’indomani di una delle pagine più buie della storia […]
Do you like it?0
18 December 2018
È tutto pronto per celebrare la XI edizione dell’iniziativa “Sorrisi di Natale”. Un esercito di persone generose da più di 10 anni si incontra, puntualmente, nel […]
Do you like it?0
19 November 2018
Siamo nel 2018 e la fame nel mondo resta ancora l’unico “volto” della povertà per l’opinione comune. Eppure di povertà ce ne sono! Il cristiano non […]
Do you like it?0
19 November 2018
«Di fronte alla povertà in costante aumento è il caso di provare a riflettere e trovare nuove strade che ci aiutino ad affrontare il fenomeno dilagante, […]
Do you like it?0
14 April 2018
«Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora, Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu dunque che ne dici?» […]
Do you like it?0
28 February 2018
“MA IO VI DICO: NON GIURATE AFFATTO: NÉ PER IL CIELO, NÉ PER LA TERRA” Il Vangelo e il Rosario sono da secoli la luce che […]
Do you like it?0
28 February 2018
La Casa Accoglienza “Santa Maria Goretti”- Diocesi di Andria e l’Ufficio Migrantes della diocesi di Andria, con l’esperienza maturata nei diversi anni e in continuità al […]
Do you like it?0
28 February 2018
Lunedì 12 Febbraio 2018, alle ore 19:00, il Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi benedirà l’ambulatorio medico-infermieristico della Casa di Accoglienza “S Maria Goretti” della […]
Do you like it?0
5 February 2018
«La tratta delle persone è un crimine contro l’umanità. Dobbiamo unire le forze per liberare le vittime e per fermare questo crimine sempre più aggressivo, che […]
Do you like it?1
8 January 2018
“Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati” Accogliere, proteggere, promuovere, integrare: sono i quattro verbi-azione che Papa Francesco elenca nel messaggio per la […]
Do you like it?1
4 January 2018
“Partire è un po’ morire?” Questo il tema del progetto del centro di produzione teatrale “La Piccionaia”. Un’esperienza in prima persona dalla parte di chi fugge e […]
Do you like it?1
12 December 2017
“Sino ai confini della vita la tua infanzia, la porterai con te: coi suoi racconti e le sue lacrime, coi suoi fremiti e le sue paure. […]
Do you like it?1
12 November 2017
Dal 19 novembre al 26 novembre diversi appuntamenti. Il 19 novembre 2017 si celebrerà la I Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco al termine […]
Do you like it?0
3 October 2017
Si celebra oggi nel nostro Paese la Giornata nazionale in memoria delle vittime delle migrazioni. Il 3 ottobre 2013, a pochi metri dalle coste di Lampedusa, […]
Do you like it?0
10 August 2017
Il grande caldo di questi giorni sta generando malori e serie difficoltà per diversi cittadini. L’attivazione del P.I.S. (Pronto Intervento Sociale servizio operativo durante tutto l’anno) […]
Do you like it?0
27 July 2017
“CREDO NEGLI UOMINI E NELLE DONNE CHE VIVONO I VALORI. CREDO NELLA FORZA DELL’UMILTÀ, DELL’AMORE E DELLA CONDIVISIONE CHE UNISCE UNA COMUNITÀ UMANA. CREDO NELL’UOMO. E […]
Do you like it?0
7 July 2017
..Io sono anche l’altro…il prossimo Non numeri ma storie di vita quotidiana, esistenze spezzate. La Casa di Accoglienza Santa Maria Goretti della Diocesi di Andria, da […]
Do you like it?0
11 May 2017
“.. io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, […]
Do you like it?0
15 April 2017
L’esplosione della VERA Madre di tutte le Madri: la “Pasqua”, il dono della Vita all’umanità. Carissimi vi invio gli auguri di Buona Pasqua. Sempre grato per […]
Do you like it?0
8 February 2017
Le farmacie che raccolgono, per l’ambulatorio medico-infermieristico di Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” della Diocesi di Andria-via Quarti, 11, sono: – “Suriano” in via Trani, […]
Do you like it?0
23 December 2016
La festa del Natale è sì un momento di fede e speranza per i credenti ma anche di libertà per la “Comunità Civile” tutta. È la […]
Do you like it?0
16 December 2016
Domenica 18 Dicembre la Casa di Accoglienza S. Maria Goretti e l’Ufficio per le Migrazioni della Diocesi di Andria, organizzano l’evento: Sorrisi di Natale 2016 IX […]
Do you like it?0
1 November 2016
Il 31 Agosto 2016 presso la Casa di Accoglienza “S. M. Goretti” della Diocesi di Andria con la presenza del Vescovo Mons. Luigi Mansi, dei richiedenti […]
Do you like it?0
25 October 2016
A seguito di quanto è avvenuto sabato scorso , 22 ottobre 2016, sulle mura di Casa Accoglienza “S. Maria Goretti” della Diocesi di Andria, in via […]
Do you like it?0
26 September 2016
“Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva”. […]
Do you like it?0
20 September 2016
“Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la […]
Do you like it?1
9 September 2016
Lo scenario descritto dal rapporto ISTAT sulla povertà in Italia nel 2015, pubblicato lo scorso 14 luglio, racconta di un’Italia sempre più povera: sono un milione […]
Do you like it?0
5 September 2016
Le “nuove povertà” sono un fenomeno complesso e pluridimensionale, in cui convivono diversi livelli di bisogni. Da quelli primari, relativi alla disponibilità di beni materiali di […]
Do you like it?0
24 August 2016
La Conferenza episcopale italiana ha stanziato 1 milione di euro per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto, che nella notte del 24 agosto 2016 ha colpito e […]
Do you like it?0
25 July 2016
Se anche il bullismo diventa l’anticamera del terrorismo, allora siamo tutti responsabili di questa infinita guerra liquida, che per molti anni ancora ci renderà schiavi della […]
Do you like it?0
19 July 2016
Si è conclusa alle nostre spalle una settimana orrenda di morte e disperazione. Dall’incidente ferroviario di Andria alla strage di Nizza, dal tentato colpo di Stato […]
Do you like it?0
13 July 2016
Ci stringiamo, con cristiana solidarietà, al dolore che ha colpito i familiari delle vittime del tragico incidente ferroviario avvenuto ieri e ci uniamo in preghiera, con […]
Do you like it?0
8 February 2016
C’è bisogno di dare una scossa alla politica, ma anche alla cittadinanza: è ora che l’urgenza umanitaria si faccia decisione politica, senza attendere che come sempre scappi il morto.
Do you like it?0
14 January 2016
È il tempo di convincersi che le migrazioni non sono libere decisioni di chi vuol fare un’esperienza avventurosa, ma è scelta forzata, anzi, più che scelta, è una necessità.[...]
Do you like it?0
13 January 2016
MERCOLEDÌ 13 GENNAIO 2016 ORE 21:00 presso “Est Vinum et Cibus”, in via Carlo Troya,11 ad Andria.
L'evento “Scatechismo” è organizzato dal gruppo "Attacca la Spina", giovani evangelizzatori della Diocesi di Andria, presso “Est Vinum et Cibus” in Via Carlo Troya ad Andria, con la partecipazione di don Geremia Acri.
Do you like it?0
31 December 2015
Noi continueremo a sperare ed ad aver coraggio per amore della verità, della giustizia e della dignità dell'uomo e di quanti continuano a bussare alla porta del cuore umano.
Do you like it?0
23 December 2015
Il giorno della nascita di Gesù, il suo amore per gli uomini illumini ogni giorno della nostra vita e ci insegni ad osare l’impossibile!
Do you like it?0
17 December 2015
Il programma prevede alle ore 19:30 il raduno presso la Chiesa Cattedrale, alle ore 20,00 in pellegrinaggio si raggiungerà la “Casa di Accoglienza Santa Maria Goretti” dove una famiglia testimone di “accoglienza e di povertà materiale riscattata”, insieme al celebrante, terranno il rito di apertura della “Porta Santa”.
Do you like it?0
16 December 2015
Domenica mattina 20 Dicembre in via Quarti, presso la Casa Accoglienza S. M. Goretti, si terrà l’ottava edizione di Sorrisi di Natale.
Do you like it?0
10 December 2015
Si rinnova anche per queste feste natalizie l’appuntamento con le iniziative a favore dei piccoli ospiti di Casa Accoglienza S. M. Goretti della Diocesi di Andria.
Do you like it?0
9 November 2015
Chiunque in quest’Anno attraverserà la porta della Casa di Accoglienza per offrire energie, tempo e intelligenza a servizio dei più poveri, potrà ottenere il dono della misericordia. Il percorso che proponiamo è molto semplice: passare dal Tempio di pietra al Tempio dell’umanità viva e sofferente.
Do you like it?0
17 September 2015
La gestione della Casa di Accoglienza, nel novembre del 2001, veniva affidata all’Ufficio per le Migrazioni della stessa Diocesi per una maggiore vicinanza agli immigrati, il cui numero andava aumentando sempre più negli anni. Nel tempo la Casa Accoglienza ormai la si considera come il luogo naturale per l’esercizio costante della carità nella Città.
Do you like it?0
16 September 2015
La nostra classe dirigente attuale, a differenza di quanto accade in altri Paesi, non è né coesa né solidale. Possiede una grande consapevolezza di sé e nessuna consapevolezza dei problemi generali, vedi emergenza accoglienza profughi e richiedenti protezione umanitaria. La nostra “classe dirigente” deve ri-costituirsi in una vera e propria grande “agenzia di senso” e ri-prendere in mano il destino e il futuro dell’Italia.
Do you like it?0
8 September 2015
Ormai l'estate volge al termine ed è prossimo il cambio di stagione. Durante questo periodo dell'anno tantissimi andriesi (ed ora anche diversi profughi e [...]
Do you like it?0
7 September 2015
“Il bisogno di giustizia è qualcosa di naturale, che precede ogni educazione.
Ma il bisogno di bellezza non è sostanzialmente diverso.
Così simili sono le due aspirazioni, che una vittoria della bruttezza sulla bellezza è facilmente sentita come il male che vince sul bene ed il preferire la bruttezza alla bellezza appare sempre come un’azione malvagia.
Agghiacciamo davanti alle ingiustizie, ma orrore è anche la bruttezza che si propaga in nome del progresso”.
Do you like it?0
19 June 2015
Nessuna causa (la giustizia, la legalità, la verità, la dignità, il rispetto, il lavoro, la solidarietà, la pace, l’uguaglianza, la libertà, la vita…) è persa finché ci sarà un solo uomo a combattere per essa.
Do you like it?0
15 May 2015
Non si dica quella solita frase poco seria: la politica è una cosa "brutta"! No: l'impegno politico, è un impegno di umanità e di santità: è un impegno che deve poter convogliare verso di sé gli sforzi di una vita tutta tessuta di preghiera e meditazione, di prudenza, di fortezza, di giustizia e di carità.
Do you like it?0
12 May 2015
Alla luce di alcune iniziative volte quasi a mettere l’uomo contro l’uomo, che in questi giorni hanno interessato la nostra Andria, è importante ricordare alcuni principi dal punto di vista giuridico, civile e umano: "Chi è lo straniero?"
Do you like it?0
11 May 2015
C'è una frase ricorrente nel linguaggio odierno che sembra attecchire in modo forte e convincente a causa alla dirompente crisi economica che ci attanaglia: "Aiutiamoli a casa loro".
Do you like it?0
8 May 2015
Il progresso tecnologico che ha investito il mondo della comunicazione con una accelerazione sorprendete a tal punto che in un secondo ci si può collegare con il mondo intero, rende possibile comunicare con vicini e lontani. Facilmente si può parlare e comunicare con un figlio lontano, un amico, avere notizie su persone e cose. Insomma grande conquista i social network.
Do you like it?0
7 May 2015
Definendo il nostro tempo come “l’età dell’identità” piena di “urla e furore” Z. Bauman ha affermato che “la ricerca dell’ identità divide e separa”. Per il celebre sociologo e filosofo, dunque, l’identità è la questione all’ordine del giorno sia come problema che come compito.
Do you like it?0
28 April 2015
Mercoledì 29 aprile 2015, alle ore 19.30, incontro in memoria dei 700 Uomini, Donne e Bambini Migranti tragicamente scomparsi nel Mare Nostrum – Mortum.
Do you like it?0
20 April 2015
Rispetto alle migrazioni del 1880, ai tempi di De Amicis, quelle di questi giorni sono diventate ancor di più un dramma umano di dimensione straordinaria che riguarda una parte consistente di mondo ridotto in condizioni sempre più disumane a causa di conflitti armati, terrorismo, persecuzioni e povertà. Frutto spesso di ingiustizie e di sfruttamento secolare da parte dei paesi del cosiddetto mondo civile.
Do you like it?0
17 April 2015
Credo nell’umanità. Credo nelle persone vere. Credo negli uomini e nelle donne che vivono i valori. Credo nella forza dell’umiltà, dell’amore e della condivisione che unisce […]
Do you like it?0
11 April 2015
“INTEGRAZIONE, ACCOGLIENZA e PARI OPPORTUNITÀ: CONDIVISIONE O CONTRAPPOSIZIONE”. Venerdì 17 Aprile alle ore 19 presso l’Auditorium “ Mons. Di Donna” – Parrocchia S.S. Sacramento, Via Saliceti 21, Andria
Do you like it?0
4 April 2015
Umanità è un sentimento etico di rispetto della specie umana in tutte le sue forme: l’infanzia, la giovinezza, la vecchiaia, e in tutti i suoi stati: […]
Do you like it?0
26 March 2015
Don Geremia Acri, il direttore di casa accoglienza "Santa Maria Goretti" di Andria, ospite nella puntata di "Siamo noi" (TV2000) del 24 marzo 2015 dedicata all'8x1000.
Do you like it?0
7 March 2015
Io sono un migrante, un viandante alla ricerca della verità, della giustizia e di umanità Considerando gli ultimi avvenimenti di intolleranza che coinvolgono il mondo intero, […]
Do you like it?0
30 January 2015
L'incontro previsto alle 19 di oggi alla parrocchia S.S. Sacramento è stato annullato. L'evento sarà spostato a data da destinarsi.
Do you like it?0
30 January 2015
Integrazione e convivenza pacifica a Casa Accoglienza "Santa Maria Goretti" secondo il quotidiano Avvenire del 18 gennaio 2015.
Do you like it?0
28 January 2015
Integrazione, accoglienza e pari opportunità al centro del convegno che si terrà venerdì 30 gennaio alle 19 nell’auditorium della Parrocchia S.S. Sacramento, ad Andria in via Saliceti 21.
Do you like it?0
28 January 2015
I beni confiscati e il loro riutilizzo sociale al centro del 3° appuntamento del laboratorio "Povertà e legalità" che si terrà ad Andria il 29 gennaio a Casa Accoglienza "Santa Maria Goretti".
Do you like it?0
23 January 2015
Ciò che rende significativa la nostra vita per gli altri e rende eterno il ricordo di noi, non è accumulare titoli di potere, ma incidere positivamente […]
Do you like it?0
22 January 2015
Il viaggio al centro della propria esistenza, inteso come avvicinamento ad un nucleo di valori universali, ma anche allontanamento dalle proprie radici: tutto questo è “Tama Kelen – Il viaggio che insegna”, cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto che sarà proiettato dai primi giorni di febbraio in diverse città della Puglia accompagnata dalla mostra di immagini realizzate sul set dell’omonimo progetto dalla fotografa professionista Maria Pansini.
Do you like it?0
13 January 2015
Domenica 18 Gennaio 2015 la Chiesa celebra la 101ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, occasione favorevole per considerare un fenomeno che tocca tutto il […]
Do you like it?0
31 December 2014
Buon anno a chi ha avuto il dono della salute, di un lavoro sicuro e di una famiglia. Buon anno a chi è solo, a chi […]
Do you like it?0
21 December 2014
A Te, che in questi giorni di festa, sedendoti a tavola avrai l’imbarazzo della scelta per l’abbondanza di cibo e, se esageri, rischi di stare male, nascendo […]
Do you like it?0
18 December 2014
Si rinnova il tradizionale scambio di auguri con gli ospiti di Casa Acc. S. M. Goretti. Un ricco rinfresco sarà curato e servito dagli allievi dell'Istituto Alberghiero L. Einaudi di Canosa; a seguire animazione e distribuzione dei doni
Do you like it?0
15 December 2014
Il nostro cuore batta forte per desiderare ardentemente la serenità di chi soffre, si sforzi di pensare piccole o grandi azioni per il bene dei poveri e degli ultimi.
Do you like it?0
14 December 2014
8 December 2014
Quella che celebriamo oggi è la festa della “possibile impossibilità di Dio”: una Vergine che concepisce senza conoscere uomo; un sterile che partorisce in età avanzata. […]
Do you like it?0
7 December 2014
SECONDA DOMENICA DI AVVENTO “Consolate il mio popolo e dite che la sua tribolazione è compiuta” (Isaia) La Parola che risuona oggi è apportatrice di speranza […]
Do you like it?0
5 December 2014
Si tratta di un laboratorio formativo ed informativo avviato, lo scorso anno, dalla Casa di Accoglienza Santa Maria Goretti di Andria. Il primo ciclo di incontri […]
Do you like it?0
30 November 2014
“Tu Signore sei nostro Padre…,Se tu squarciassi i cieli e scendessi” (Profeta Isaia 63,16b.19b) L’uomo per natura è attesa, cioè proiettato verso il compimento della propria […]
Do you like it?0